Firmata la convenzione con ANPAS Sicilia

Rinnoviamo la collaborazione tra il comitato regionale Anpas Sicilia e l'Università telematica Pegaso di Trapani.
La Convenzione permetterà ai volontari e ai soci sostenitori di tutte le Pubbliche Assistenze Siciliane aderenti al Movimento di avere delle agevolazioni nelle immatricolazioni presso il presitigioso Ateneo Telematico quali per esempio importanti facilitazioni economiche e significativa riduzione della retta universitaria. L’iscrizione ad Unipegaso tramite questa convenzione, permetterà a tutti i Volontari e Soci Anpas Sicilia di effettuare un percorso di studio completamente telematico (videolezioni, test di autovalutazione, materiale didattico) e di potere sostenere esami a Trapani o eventualmente, in ben 13 Sedi d’Esami in Sicilia.
Unipegaso Trapani, sita nello splendido “Palazzo Platamone” nel cuore della città, è dallo scorso anno anche sede di Esami oltre che un E-learning Center Point. Non è la prima iniziativa in collaborazione con Anpas Sicilia, infatti, in dalla sua costituzione a Trapani, è molto vicina alla nostra Associazione con delle attività di formazione dei Volontari e per attività di informazione rivolte alla cittadinanza.
La collaborazione tra il comitato regionale Anpas Sicilia e Unipegaso Trapani auspica ad un cammino condiviso verso gli ideali di “cittadinanza attiva e consapevole” con la programmazione di attività ed organizzazione di eventi volti alla valorizzazione della cultura e all’attivazione di tirocini e di stage.
“La proposta ci è stata fatta dalla pubblica assistenza “Il Soccorso” e abbiamo deciso di accoglierla perché ci sembra corretto dare altre opportunità di crescita e formazione ai nostri volontari che vogliono coglierle”, ha dichiarato Lorenzo Colaleo, Presidente di Anpas Sicilia.
Unipegaso è la prima I-University Italiana che vanta le eccellenze tra il miglior corpo docente in Italia, la migliore tecnologia per la formazione online, tutor, potenti strumenti di interazione per una straordinaria esperienza formativa. È riconosciuta dal MIUR attraverso il Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006 – Suppl. Ordinario n. 125),
L’Ateneo, scelto da oltre 30.000 studenti, è costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning e vanta un’offerta formativa molto ampia e altamente professionalizzante: 20 corsi di laurea; 126 master; 20 corsi di perfezionamento; 57 corsi di alta formazione; 10 accademie di formazione; esami singoli e certificazioni.
Per chi volesse maggiori informazioni, potrà scrivere direttamente formazione@ilsoccorso.it oppure a pino.aceto@unistudi.it.