Certificazione Informatica EIPASS LIM
- Homepage
- Informatica
- Certificazione Informatica EIPASS LIM
- Costo: 199,00 €
- Iscrizioni sempre aperte
Partecipa alla certificazione informatica sull'utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale e ottieni un titolo valido per le graduatorie docenti - GPS.

La certificazione EIPASS LIM, di livello avanzato, attesta la competenza nell'uso corretto ed efficace della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). Questo strumento, noto con l'acronimo LIM, è ormai parte integrante delle pratiche didattiche adottate nelle scuole italiane. La LIM viene impiegata in diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici. Tuttavia, affinché diventi un elemento di valore nell'insegnamento, è essenziale che gli insegnanti la utilizzino appieno.
È fondamentale trovare un equilibrio tra metodologia e tecnologia per garantire che la LIM sia un contributo significativo all'insegnamento. Ciò implica integrare la competenza tecnologica nell'uso dello strumento, sfruttare le risorse didattiche digitali, includere Learning Object nelle lezioni e avere una chiara consapevolezza degli obiettivi didattici da raggiungere.
La certificazione EIPASS LIM è ufficialmente riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione (MIUR) e costituisce un valido elemento per il calcolo del punteggio nelle graduatorie del personale scolastico per la scuola dell'infanzia e primaria (GPS I e II fascia), la scuola secondaria di I e II grado, i collaboratori degli Istituti Tecnici e Professionali (ITP), il personale di sostegno e il personale educativo.
Modalità di conseguimento:
Da casa
- Esame online
- Attestato di frequenza 100 ore
- Attestato di certificazione
- Video lezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Presso un Ei-Center
- Esame in presenza
- Attestato di certificazione
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
Cosa imparerai
Comprendere i concetti di software e hardware relativi alla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), nonché le logiche che ne regolano il funzionamento. Identificare le diverse tipologie di LIM e acquisire familiarità con i principali accessori.
Creare lezioni interattive utilizzando gli strumenti più efficaci e applicare tali funzionalità attraverso esercizi pratici. Elaborare attività specifiche per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) in un contesto di cooperative learning.
Riconoscere le problematiche tecniche più comuni e apprendere le modalità di risoluzione, con particolare attenzione alle precauzioni da adottare per prevenire tali situazioni.
Utilizzare la LIM e i suoi principali strumenti, inclusa la penna digitale, nonché i comandi chiave del software gestionale. Familiarizzarsi con i principali software compatibili.
Progettare lezioni modulari utilizzando Learning Object (L.O.) e Open Educational Resources (O.E.R.), facilitando lo scambio di risorse tra docenti e istituzioni scolastiche. Applicare le strategie metodologiche più efficaci.
Utilizzare in modo efficiente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali per creare presentazioni e quiz interattivi.
Come si svolgono gli esami online
Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass. |
Bandi, concorsi e CV
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
Formazione obbligatoria personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.