Certificazione Informatica EIPASS LIM + TABLET
- Homepage
- Informatica
- Certificazione Informatica EIPASS LIM + TABLET
- Costo: 279,00 €
- Iscrizioni sempre aperte
Registrati per due certificazioni informatiche a un prezzo vantaggioso e incrementa il tuo punteggio nelle graduatorie dei docenti - GPS.
I corsi online che conducono alle certificazioni EIPASS LIM ed EIPASS Tablet sono di livello avanzato. Questi corsi attestano la competenza nell'adeguato utilizzo di entrambi gli strumenti, coprendo sia le loro funzioni di base già preinstallate, sia la conoscenza dei software e delle app più utili a fini didattici. Inoltre, il corso fornisce un'illustrazione dei fondamenti didattici e metodologici che consentono un'integrazione consapevole ed efficace di tali strumenti in ambiente scolastico.
Le certificazioni EIPASS Lim ed EIPASS Tablet godono del riconoscimento del Ministero dell'Istruzione (MIUR) e sono considerate valide per l'attribuzione di punteggi nelle graduatorie del personale scolastico. Questo vale per le GPS I e II fascia, che includono la scuola dell'infanzia e primaria, la scuola secondaria di I e II grado, gli Istituti Tecnici e Professionali (ITP), il personale di sostegno e il personale educativo.
Modalità di conseguimento
Direttamente online
- Esami online
- 2 Attestati di frequenza da 200 ore
- 2 Attestati di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Cosa imparerai
Tablet Avanzato
Descrivere l'interfaccia di tablet Android e iPad, utilizzando gli strumenti principali per gestire le app e l'account; configurare la connessione WiFi e la connessione dati, e creare un hotspot.
Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni. Progettare, realizzare e condividere Learning Object (LO) utilizzando diverse app come strumenti di produttività.
Impiegare i programmi più diffusi per il montaggio video e il fotoritocco. Creare e somministrare lezioni attraverso l'uso di app specifiche, come Nearpod e Prezi.
Creare episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, combinando spazi, tempi e nuove tecnologie per raggiungere gli obiettivi didattici.
Strutturare lezioni modulari e utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, accessibili a tutti gli utenti registrati.
Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative caratteristiche dell'insegnamento capovolto.
LIM Avanzato
Descrivere i concetti di software e hardware relativi alla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), comprese le logiche che ne regolano il funzionamento; riconoscere le diverse tipologie di LIM, acquisendo familiarità con i principali accessori.
Creare lezioni interattive utilizzando gli strumenti più funzionali e applicare queste funzionalità a esercizi pratici; sviluppare attività specifiche per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), all'interno di un contesto di cooperative learning.
Identificare le problematiche tecniche più comuni e apprendere le modalità di risoluzione, mantenendo costantemente a mente le precauzioni che possono essere adottate a scopo preventivo.
Utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti, partendo dalla penna digitale, e conoscere i comandi chiave del software gestionale; utilizzare i principali software compatibili.
Progettare lezioni modulari integrando Learning Object (L.O.) e Open Educational Resources (O.E.R.), per favorire lo scambio di risorse tra docenti e istituzioni scolastiche; applicare le strategie metodologiche più efficaci.
Utilizzare in modo efficace in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, al fine di creare presentazioni e quiz interattivi.
Come si svolgono gli esami online
Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass. |
Bandi, concorsi e CV
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
Formazione obbligatoria personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.