Area Giuridica Economica Manageriale 

Management e governance delle politiche di coesione e divario territoriale - 2° edizione 

Management e governance delle politiche di coesione e divario territoriale - 2° edizione 

Il Master, offerto da Universitas Mercatorum, è il frutto di un'iniziativa promossa da "E'SUd Associazione per la Coesione Territoriale Aps" in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università "La Sapienza" di Roma e l'Associazione "Fondazione Mezzogiorno".

European transport infrastructures law and economics

European transport infrastructures law and economics

La regolazione delle infrastrutture di trasporto è fondamentale per influire sui contratti delle imprese responsabili della costruzione e gestione di queste infrastrutture, garantendo equilibrio tra promozione del servizio e tutela dei diritti acquisiti. Questo bilanciamento è cruciale per il successo dei progetti infrastrutturali pubblici, poiché deviazioni dalle normative europee o prassi consolidate potrebbero compromettere i finanziamenti.

Studi avanzati di diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali

Studi avanzati di diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali

Il Master adotta un approccio didattico multidisciplinare, ispirato al modello dei Master of Law (LLM) anglosassoni, per fornire competenze fondamentali ai professionisti del settore. L'utilizzo di metodi didattici proattivi, come seminari, case study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, promuove un apprendimento pragmatico che incoraggia la partecipazione attiva e l'interazione peer-to-peer, consentendo al contempo una gestione equilibrata tra formazione e impegni lavorativi.

Management sanitario 

Management sanitario 

Negli ultimi dieci anni, il sistema sanitario italiano ha affrontato importanti trasformazioni, caratterizzate da una riduzione delle risorse disponibili, piani di rientro con blocco del turnover e riduzione dei posti letto, e la riorganizzazione istituzionale con la creazione di "mega" ASL e nuovi modelli di governance regionale. Questi cambiamenti hanno aumentato la difficoltà per i professionisti sanitari, già influenzati dall’invecchiamento del personale e da una crescente richiesta di trasparenza e responsabilità nel sistema.

Newsletters