Diritto tributario con Sole 24 ore formazione
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di II° livello
- Sole 24 Ore Formazione
- Diritto tributario con Sole 24 ore formazione
Il diritto tributario, caratterizzato dalla sua complessità e dalle interconnessioni con altri ambiti del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale, richiede competenze specialistiche, sistematiche e approfondite.

Il Master, realizzato in collaborazione con il Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, è progettato per rispondere a queste esigenze. Offre un percorso formativo interdisciplinare e multidisciplinare che consente agli studenti di comprendere e analizzare le diverse problematiche tributarie, con un focus sia sugli aspetti sostanziali che sui profili procedurali, sanzionatori e processuali della materia.
Il programma del Master è arricchito da testimonianze di professionisti, manager e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione, che offrono agli studenti esempi pratici e casi studio reali. Questo approccio mira a ridurre il divario tra l’ambiente accademico e il mondo del lavoro, fornendo una preparazione pratica e concreta.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
IL DIRITTTO TRIBUTARIO ITALIANO : LE FONTI E LA PRASSI AMMINISTRATIVA | 3 |
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRPEF E L’IRAP | 5 |
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRES | 8 |
LE IMPOSTE INDIRETTE : L’IVA | 5 |
I MODELLI DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI | 5 |
L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA | 8 |
GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO | 6 |
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE | 2 |
IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO | 5 |
IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO | 5 |
IL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO | 7 |
PROVA FINALE | 1 |
Finalità
Il Master si propone di formare professionisti altamente qualificati per:
- Lavorare nel settore tributario nazionale e internazionale con un alto livello di competenza e preparazione;
- Migliorare le competenze di chi già opera in studi professionali o all'interno di aziende;
- Svolgere ruoli in uffici fiscali di importanti aziende italiane e multinazionali, uffici studi di istituzioni private e pubbliche, e nelle amministrazioni finanziarie;
- Approfondire le recenti novità normative in ambito tributario, con un focus particolare sugli aspetti procedurali, sanzionatori e processuali.
Attività
Il corso è composto da 11 Moduli così denominati:
IL DIRITTTO TRIBUTARIO ITALIANO : LE FONTI E LA PRASSI
AMMINISTRATIVA
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRPEF E L’IRAP
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRES
LE IMPOSTE INDIRETTE : L’IVA
I MODELLI DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI
L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE
FINANZIARIA
GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE
IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO
IL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO
E da 1 Prova Finale.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
piattaforma Mercatorum;
Partecipazione alle attività di rete;
Superamento di una prova finale per ciascun modulo
Superamento della prova finale
Titoli per l'ammissione
Diploma di laurea magistrale e/o specialistica.