Fashion and Luxury management del Made in Italy 

UniMercatorum
  • Classe: MA292
  • Durata: 1500 Ore
  • CFU: 60
  • Costo: 1.300,00 €
  • Iscrizioni sempre aperte

Il Master è incentrato sul fornire strumenti innovativi e transdisciplinari, tenendo conto del profondo cambiamento che caratterizza il contesto competitivo delle aziende, sia a livello nazionale che internazionale.

Fashion and Luxury management del Made in Italy  - 1

Le aziende oggi necessitano di professionisti con una solida conoscenza dell'innovazione, della sostenibilità, della gestione dei Big Data e della Supply Chain per affrontare con successo le nuove sfide del mercato.

Il Master integra i contenuti dell'ICT e della sostenibilità per trasmettere competenze innovative e transdisciplinari, sempre più indispensabili nel moderno mondo del fashion e del lusso. I professionisti formati attraverso questo percorso saranno in grado di ideare, pianificare e realizzare interventi in linea con la strategia di sviluppo e posizionamento del brand, focalizzandosi su attività di marketing orientate al fashion.

Le aree di competenza sviluppate includono:

La conoscenza del Made in Italy e della Storia della Moda

Antropologia e Sociologia della Moda

Definizione e conoscenza del prodotto moda

Ruoli e funzioni delle figure professionali nel settore

L’azienda e la filiera della moda

La gestione aziendale negli scenari internazionali: strategie e definizione dei target

Sviluppo commerciale del prodotto e coordinamento delle risorse

Comunicazione e scelta delle strategie di comunicazione

Definizione dei canali di distribuzione

Difesa della marca e della Brand Identity nel contesto normativo italiano e internazionale

Marketing del lusso e Licencing

Il percorso prevede anche laboratori pratici per sviluppare competenze specifiche come quelle del Retail Manager e del Fashion Buyer.

Moduli

Finalità

Attività

Adempimenti richiesti

Titoli per l'ammissione

Newsletters