Diritto tributario e penale d'impresa
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Giuridica Economica Manageriale
- Diritto tributario e penale d'impresa
Il Master in Diritto Tributario (MDT) propone un percorso formativo altamente specializzato, progettato per fornire le competenze necessarie a esplorare le varie problematiche legate al diritto tributario.

Il programma del Master include approfondimenti in Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario Italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare, e Programmazione e Controllo. Ogni modulo è strutturato in modo da offrire una comprensione globale e integrata dei contenuti, preparando i partecipanti a successive tematiche attraverso un approccio interdisciplinare e aggiornato.
Il corso copre in modo completo tutti gli aspetti del diritto tributario, sia sostanziali che procedurali, con un focus particolare sui principi tributari europei e sul diritto tributario internazionale.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Diritto Commerciale Avanzato | 10 |
Principi Contabili | 12 |
Il Diritto Tributario italiano | 6 |
Business Planning | 6 |
Diritto Fallimentare | 10 |
Programmazione e Controllo | 10 |
Prova Finale | 6 |
Finalità
Il Master è progettato per offrire agli studenti una panoramica esaustiva delle discipline giuridiche legate agli aspetti tributari delle imprese e alla gestione dei loro bilanci.
Il programma esplorerà la gestione aziendale e il diritto commerciale, coprendo sia la fase di avvio (start-up) che le fasi successive di gestione ordinaria dell'azienda. Inoltre, verrà dedicata particolare attenzione alla normativa applicabile nei casi di chiusura delle società per fallimento.
Attività
Il corso si compone di 6 Moduli così articolati:
Diritto Commerciale
Contabilità aziendale
Il Diritto Tributario italiano
Business planning
Diritto Fallimentare
Programmazione e Controllo
1 Prova Finale
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico,video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazione on-line;
superamento degli esami intermedi
superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Laurea Triennale
- Laurea quadrinnale o a ciclo unico