Global energy management
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Giuridica Economica Manageriale
- Global energy management
Il settore energetico occupa una posizione centrale negli scenari economici e sociali globali. L'analisi degli investimenti energetici e la gestione di aziende sostenibili richiedono una profonda comprensione di vari elementi, sia teorici che pratici.

Il Master offre una solida preparazione nel campo della gestione e degli investimenti energetici, insieme a un'analisi critica e a una conoscenza approfondita del diritto legato al settore energetico. Inoltre, dedica particolare attenzione alla chimica dei materiali e alla comprensione delle loro proprietà strutturali, per consentire agli studenti di padroneggiare l'intero ecosistema industriale ed energetico.
Attraverso il percorso formativo, gli studenti acquisiscono competenze manageriali e sviluppano una consapevolezza delle dimensioni ambientali e sociali, fondamentali per operare efficacemente nel settore energetico.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Project management dell'aziende sostenibili | 10 |
Gestione e organizzazione delle aziende sostenibili | 12 |
Analisi degli investimenti energetici | 12 |
Proprietà e struttura dei materiali | 12 |
Diritto dell'ambiente | 12 |
Prova finale | 2 |
Finalità
Il Master in Global Energy Management è progettato per sviluppare competenze T-shaped, combinando una solida conoscenza del settore energetico con competenze tecnologiche avanzate, preparando gli studenti a diventare leader nel campo energetico.
Attraverso il programma, gli studenti acquisiranno anche competenze manageriali avanzate, inclusi strumenti finanziari innovativi per la gestione dei progetti energetici, con un'attenzione particolare alle attuali esigenze geopolitiche e alle sfide poste dall'impatto energetico globale.
Inoltre, il Master mira a fornire una competenza approfondita nelle interazioni istituzionali, permettendo agli studenti di sfruttare al meglio il contesto normativo, con un focus particolare su tematiche ambientali e di sostenibilità.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
piattaforma Mercatorum;
- Superamento di una prova finale in presenza per ciascun insegnamento
previsto da bando;
- Superamento della prova finale
Titoli per l'ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea triennale e/o
laurea magistrale.