Il Real Estate, property & building management 

UniMercatorum
  • Classe: MA304
  • Durata: 1500 Ore
  • CFU: 60
  • Costo: 1.500,00 €
  • Iscrizioni sempre aperte

Il settore immobiliare in Italia, che include sviluppo, investimento, commercializzazione, stima e amministrazione di immobili, ha attraversato un processo di industrializzazione e riorganizzazione del mercato, portando alla nascita di grandi operatori capaci di promuovere progetti di investimento di notevole portata rispetto al passato. Questo cambiamento ha determinato una crescente specializzazione dei ruoli all'interno della filiera e una maggiore complessità gestionale.


Warning: DOMDocument::loadHTML(): htmlParseEntityRef: no name in Entity, line: 1 in /home/web/unistudi.it/wwwroot/theme/default/views/modules/toggle.php on line 62
Il Real Estate, property & building management  - 1

In questo contesto, è evidente come l'adozione di una cultura della comunicazione e del marketing strategico possa incrementare la competitività del settore. Per gli operatori del mercato immobiliare e del building management, la comunicazione diventa un elemento cruciale per la gestione delle relazioni, trasformandosi in un fattore di performance a lungo termine nel contesto complesso dei progetti immobiliari.

Di fronte a queste sfide, è essenziale per i professionisti del settore e per coloro che desiderano specializzarsi, acquisire competenze approfondite in ambito economico, giuridico e tecnico. A questa esigenza risponde il Master di I livello in "REAL ESTATE, PROPERTY & BUILDING MANAGEMENT" organizzato da Universitas Mercatorum in collaborazione con CONFASSOCIAZIONI.

Il Master mira a sviluppare competenze manageriali nel settore del real estate, property & building management e asset management, affrontando tematiche attuali come la valutazione e finanza immobiliare, il web marketing, l’approccio strategico ai mercati esteri, e i nuovi scenari dell'abitare e del better living. L'obiettivo è contribuire al rinnovamento della cultura professionale e all'ampliamento delle competenze.

La collaborazione con CONFASSOCIAZIONI, che include la FIAIP e altre associazioni di categoria del building management e dell’amministrazione immobiliare, permette di integrare e approfondire le tematiche di studio, garantendo la loro applicazione pratica e il supporto nello svolgimento delle professioni legate al percorso di studi.

Moduli 

Finalità

Attività

Adempimenti richiesti

Titoli per l'ammissione

Newsletters