Management & innovazione d'impresa - Edizione coorte ATSC Confassociazioni
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Giuridica Economica Manageriale
- Management & innovazione d'impresa - Edizione coorte ATSC Confassociazioni
Il Master in Management e Innovazione d’Impresa è progettato per fornire le competenze e gli strumenti manageriali necessari per gestire un’azienda in modo efficiente. È particolarmente indicato per agenti di commercio e consulenti finanziari che desiderano avviare o strutturare la propria attività tramite la creazione di un’azienda o di un’agenzia di rappresentanza.

Ciò che rende questo master unico rispetto ad altri programmi è il focus sull’innovazione, intesa non solo come ricerca del nuovo, ma come elemento fondamentale per l'evoluzione aziendale. Il corso insegna che avere un’idea innovativa non è sufficiente; è altrettanto cruciale saperla concretizzare all’interno della propria organizzazione.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Gestione e innovazione d’impresa | 10 |
Psicologia delle organizzazioni | 6 |
Organizzazione e sviluppo delle risorse umane | 10 |
Business planning | 6 |
Principi contabili | 12 |
Programmazione e controllo | 10 |
Prova finale | 6 |
Finalità
In definitiva, l’obiettivo del master è proprio questo: fornire una formazione completa attraverso un approccio multidisciplinare che integra abilmente insegnamenti in diverse aree:
- Aziendale, con focus su conoscenze economiche e finanziarie;
- Giuridica, per una corretta regolamentazione dell’attività d’impresa;
- Sociale, per sviluppare competenze in psicologia comportamentale.
Grazie a questo percorso formativo, i laureati del Master saranno in grado di diventare manager di alto livello, capaci di guidare e trasformare il cambiamento e dotati di competenze relazionali e gestionali orientate al raggiungimento degli obiettivi.
Attività
Il corso è composto da:
6 Moduli Didattici così denominati:
Gestione e innovazione d’impresa
Psicologia delle organizzazioni
Organizzazione e sviluppo delle risorse umane
Business planning
Principi contabili
Programmazione e controllo
1 Prova Finale
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
piattaforma Mercatorum;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di una prova finale per ciascun insegnamento previsto da
bando;
- Superamento della prova finale
Titoli per l'ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea
Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico