Master Biohacking Coaching
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Socio - Umanistica
- Master Biohacking Coaching
Il Master Universitario di I livello in Biohacking Blended è un percorso formativo innovativo, ideato per coloro che vogliono approfondire e padroneggiare le tecniche più avanzate nel biohacking, sviluppo personale e coaching ad alte prestazioni. Il programma integra conoscenze scientifiche, filosofiche e pratiche, offrendo una preparazione completa e orientata a professionisti, atleti, coach e a chiunque miri a ottimizzare le proprie prestazioni e il benessere personale.

Il Master offre un percorso completo sul biohacking e sulle tecniche di miglioramento personale, esplorando le origini storiche, filosofiche e scientifiche della disciplina e analizzando il loro impatto su salute e benessere. Tra i temi trattati vi sono biologia, allenamento, sviluppo personale, tecnologie avanzate e innovazioni scientifiche per ottimizzare le prestazioni psicofisiche. Il programma focalizza sul coaching per creare protocolli di biohacking, includendo strumenti evoluti come il mindsetting, il nudging e il Quantified Self per monitorare e migliorare la salute. La formazione comprende la Programmazione Neurolinguistica (PNL) e il Mindsetting® per potenziare comunicazione e motivazione, oltre a strategie di coaching sportivo e gestione del gruppo. Si approfondisce anche il concetto di Marginal Gains, che valorizza piccoli miglioramenti graduali per ottenere risultati significativi. Inoltre, il Master copre le strategie di marketing digitale per il successo personale e professionale.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Radici storiche, filosofiche e scientifiche del Biohacking | 4 |
Percorso in Programmazione Neurolinguistica (preparazione da Practitioner) | 5 |
NLP for Coaching | 1 |
Caratteristiche e Attributi di una Mentalità Vincente | 1 |
Protocolli di Self tracking e Habit Making al servizio del Biohacking | 6 |
Tecniche avanzate di Mindsetting® | 2 |
Hi Performance Coaching: strategie di goal setting sportivo e metodiche per ottenere le più alte prestazioni | 3 |
Biohacking e prestazioni psicofisiche: metodi, protocolli e strumenti allo stato dell’arte | 6 |
Marginal Gains nello sport e nella vita | 10 |
Gestione dei gruppi sportivi | 10 |
Strategie di marketing digitale | 10 |
Prova finale | 2 |
Finalità
Il Master Universitario di I livello in Biohacking Coaching è concepito per offrire una preparazione completa e interdisciplinare, unendo le tecniche più innovative di biohacking allo sviluppo personale e al coaching di alta performance. Pensato per professionisti, atleti, coach e chiunque desideri ottimizzare le proprie capacità fisiche e mentali, il programma permette di accrescere il benessere personale e quello dei coachee, sia in ambito personale, professionale, che sportivo.
Obiettivi del Master:
Acquisizione delle Competenze in Biohacking:
- Approfondire le basi storiche, filosofiche e scientifiche del biohacking.
- Imparare a creare e applicare protocolli di self-tracking e abitudini efficaci per migliorare le performance quotidiane.
- Scoprire metodi e strumenti avanzati per ottimizzare le prestazioni psicofisiche.
Mentalità Vincente e Tecniche di Mindsetting®:
- Rafforzare le capacità cognitive e la resilienza tramite il Mindsetting®.
- Sviluppare una mentalità orientata al successo, utile per raggiungere obiettivi sfidanti e superare le difficoltà.
Programmazione Neurolinguistica (PNL):
- Approfondire la PNL per potenziare la comunicazione, la motivazione e il raggiungimento di obiettivi personali e professionali.
- Applicare la PNL nel coaching per massimizzare le prestazioni individuali e di gruppo.
Coaching di Alta Performance e Goal Setting:
- Apprendere tecniche avanzate di coaching per ottenere prestazioni sportive ottimali.
- Adottare il concetto di Marginal Gains per ottenere significativi progressi con piccoli miglioramenti continui.
Gestione dei Gruppi e Marketing Digitale:
- Sviluppare competenze nella gestione dei gruppi sportivi.
- Acquisire abilità di marketing digitale per promuovere se stessi e i propri progetti.
Preparazione Completa e Integrata:
- Unire teoria e pratica con sessioni intensive dal vivo e corsi specialistici come NLP Practitioner, MBH Practitioner e Biohacking Now.
- Prepararsi al futuro del coaching e del biohacking con certificazioni riconosciute.
Il Master si configura come un percorso di formazione di alto livello, progettato per fornire competenze applicabili e certificate, adatte a una carriera di successo nel biohacking e nel coaching.
Attività
Le attività di studio si focalizzano sulla didattica interattiva online e su strumenti di studio guidato. A queste attività, unite all’impegno individuale per lo studio e la preparazione, corrisponde l’acquisizione di 60 crediti formativi, equivalenti ad almeno 1500 ore di formazione complessiva. I materiali didattici saranno distribuiti gradualmente durante l’anno accademico.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazione on-line;
superamento delle prove intermedie;
superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico oppure Diploma Scuola Superiore (come uditore)