Master in coaching blended
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Socio - Umanistica
- Master in coaching blended
Il Master in Coaching rappresenta il programma di alta formazione universitaria più completo, l’unico con valore legale, progettato per formare Coach professionisti dotati di competenze avanzate in ambiti come life coaching, corporate coaching, business coaching ed executive coaching. Queste competenze sono sempre più richieste da manager, imprenditori, team, organizzazioni, e da chiunque desideri raggiungere traguardi significativi.

Il Coaching si distingue come uno strumento potente ed efficace per scoprire e sviluppare il proprio potenziale, raggiungere obiettivi personali e professionali, ed esplorare nuove opportunità di eccellenza personale.
Il Master in Coaching, offerto dall’Universitas Mercatorum in collaborazione con la Stefano Santori Training, consente agli studenti di acquisire metodologie, tecniche e conoscenze necessarie per diventare Coach certificati, capaci di guidare le persone verso il loro sviluppo personale e professionale.
Il programma didattico copre non solo le fondamenta del coaching, ma include anche le tecniche più moderne e innovative di Mindsetting™, basate sulle ricerche neuroscientifiche più avanzate.
Inoltre, frequentando il Master in Programmazione Neurolinguistica di I livello (disponibile solo in modalità “in presenza”), e superando il test finale, gli studenti hanno la possibilità di ottenere la Certificazione Americana. Con il pagamento di $200 alla Society of NLP™, possono richiedere il Diploma di Practitioner in PNL, convalidato dalla prima e unica società americana di Programmazione Neuro-Linguistica, con il diploma firmato da Richard Bandler.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Corso in PNL completo (Preparazione da Practitioner) | 5 |
Mentalità vincente | 1 |
Change Your Mindset | 2 |
Tecniche avanzate di Mindsetting™ | 2 |
Strategie Avanzate di Gestione dell'Aula | 3 |
Laboratorio di Addestramento sul coaching | 1 |
NLP for Coaching | 1 |
Il Mindset Coach: tecniche, conoscenze, ruolo | 1 |
Mindsetting in Action: 21 giorni per cambiare | 3 |
NLP for Web | 1 |
Organizzazioni e sviluppo delle risorse umane | 10 |
Economia e management dell'innovazione | 10 |
Strategie di marketing digitale | 10 |
Economia digitale | 8 |
Prova finale | 2 |
Finalità
Il master ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di:
- Condurre sessioni di coaching con competenza e professionalità;
- Applicare gli strumenti della Programmazione Neurolinguistica (PNL) nel contesto del coaching;
- Utilizzare tecniche innovative di Mindsetting per migliorare le performance;
- Potenziare le proprie abilità personali attraverso l’uso avanzato degli strumenti di coaching;
- Intervenire in modo efficace sulle strategie di gestione degli obiettivi dei clienti, massimizzando le loro performance;
- Apprendere e applicare metodologie avanzate nella sfera personale, sportiva e professionale;
- Padroneggiare le tecniche moderne di Metacognizione non terapeutica (learn to learn);
- Identificare e promuovere la "cornice di massima efficacia personale";
- Supportare enti, aziende e organizzazioni nei processi di change management;
- Acquisire conoscenze chiave relative all’organizzazione e allo sviluppo delle risorse umane;
- Familiarizzare con i concetti fondamentali di economia digitale, marketing digitale, e management dell’innovazione, per rimanere aggiornati sui trend di innovazione e cambiamento.
Attività
Le attività di studio si incentrano sulla didattica interattiva on line e su altri
strumenti formativi di studio guidato.
All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno riservato allo studio e
alla preparazione individuale, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti
di 60 crediti complessivi pari ad almeno 1500 ore di impegno formativo.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazione on-line;
superamento delle prove finali dei moduli,
superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico
Il corso è frequentabile anche come Uditore per coloro che non sono in possesso di diploma di laurea triennale ma possiedono il titolo di diploma di scuola superiore. In questo caso lo studente al termine del corso e superando le prove intermedie e la prova finale otterrà un attestato di Alta Formazione Universitaria.