Master in sport performance coach blended
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Area Socio - Umanistica
- Master in sport performance coach blended
Il Master in Sport Performance Coach è stato creato per rispondere alla crescente domanda di professionisti in grado di supportare atleti, squadre e organizzazioni sportive di ogni livello, attraverso lo sviluppo e il potenziamento mentale, in parallelo all'allenamento fisico e alla preparazione tecnica. Oggi è ampiamente riconosciuto che il successo nello sport non dipende solo dalla forza fisica o dalla tecnica, ma anche dalla capacità mentale.

Le competizioni e gli eventi sportivi rappresentano situazioni di forte stress mentale, dove emozioni e pensieri possono influenzare negativamente le performance. Per questo motivo, molti atleti scelgono di lavorare con Mental Coach esperti. Numerosi atleti di fama mondiale, come evidenziato in diverse interviste pubbliche disponibili online, hanno già compreso l'importanza dell'allenamento mentale per il raggiungimento della vittoria e investono risorse significative per avere al loro fianco un Mental Coach che li supporti durante gli allenamenti e le competizioni.
L'obiettivo principale di uno Sport Coach è costruire una relazione professionale con l'atleta, la squadra o qualsiasi altro soggetto nel mondo sportivo, che porti a un incremento significativo dei risultati e a un'ottimizzazione delle prestazioni. Questo Master in Sport Performance Coach è progettato per sviluppare capacità di analisi critica e problem-solving attraverso l'uso di sistemi innovativi, esaminando le migliori pratiche moderne applicate nel coaching sportivo, come il Mindsetting™.
Il programma include case histories rilevanti, testimonianze di atleti di successo, casi di studio e interventi di coach leader nel settore, migliorando la comprensione e la pratica del coaching sportivo. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per prendere decisioni critiche al momento giusto e apprenderanno strategie efficaci per migliorare le prestazioni sportive. L'integrazione di teoria e pratica garantisce un apprendimento solido delle tecniche insegnate.
Inoltre, chi seguirà il Master in Programmazione Neurolinguistica di I livello in modalità “in presenza”, previo superamento del test finale e pagamento di una quota di $ 200 alla Society of NLP™, potrà ottenere la Certificazione Americana, ossia il Diploma di Practitioner in PNL, rilasciato dalla prima e unica società americana di Neuro-Linguistic Programming (Society of NLP™), firmato da Richard Bandler.
Qualora le misure preventive contro il Covid-19 richiedano lo svolgimento delle lezioni a distanza, verranno organizzate sessioni online, mantenendo l'opzione di ottenere la Certificazione in PNL con almeno 50 ore online e 2 giornate in presenza. In ogni caso, la frequentazione dei corsi dal vivo sarà garantita nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e prevenzione contro il SARS-CoV-2.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Radici storiche e filosofiche del Coaching: dal coaching tradizionale ai modelli di coaching sportivo | 4 |
Percorso in Programmazione Neurolinguistica (preparazione da Practitioner) | 5 |
NLP for Coaching | 1 |
Caratteristiche e Attributi di una Mentalità Vincente | 1 |
Percorso per Modificare il proprio Mindset | 2 |
Tecniche avanzate di Mindsetting® | 2 |
Hi Performance Coaching: strategie di goal setting sportivo e metodiche per ottenere le più alte prestazioni | 3 |
Metodi e didattiche delle attività motorie | 10 |
Strumenti informatici per lo sport | 10 |
Gestione dei gruppi sportivi | 10 |
Strategie di marketing digitale | 10 |
Prova finale | 2 |
Finalità
Il master ha la finalità di formare figure professionali in grado di:
- Svolgere sessioni di coaching sportivo in modo professionale;
- Conoscere gli strumenti della Programmazione Neurolinguistica da applicare allo sport Coaching;
- Conoscere le innovative tecniche di Mindsetting® da applicare nel settore dello sport;
- Elevare le abilità personali nell’uso degli strumenti dello sport coaching;
- Intervenire efficacemente sulle strategie di gestione degli obiettivi degli atleti, per dare loro la massima performance;
- Apprendere nuove metodologie di coaching da applicare nel mondo dello sport;
- Scoprire e far scoprire la "cornice di massima efficacia personale" e apprendere come applicarla nel mondo dello sport;
- Apprendere metodi di coaching tradizionali e innovativi e saperli applicare nel mondo dello sport;
- Scoprire le caratteristiche di una Mentalità Vincente e il “vero” significato di “vittoria” e “sconfitta”;
- Conoscere metodi e didattiche delle attività motorie;
- Conoscere gli strumenti informatici da applicare nel mondo dello sport;
- Apprendere sistemi di gestione dei gruppi sportivi;
- Conoscere strategie di marketing digitale.
Attività
Le attività di studio si incentrano sulla didattica interattiva on line e su altri
strumenti formativi di studio guidato.
All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno riservato allo studio e
alla preparazione individuale, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti
di 60 crediti complessivi pari ad almeno 1500 ore di impegno formativo.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazione on-line;
superamento delle prove intermedie;
superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea
Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico
Il corso è frequentabile anche come Uditore per coloro che non sono in
possesso di diploma di laurea triennale ma possiedono il titolo di diploma di
scuola superiore. In questo caso lo studente al termine del corso e superando
le prove intermedie e la prova finale otterrà un attestato di Alta Formazione
Universitaria.