L'amministrazione delle imprese con Sole 24 ore formazione
- Homepage
- UniMercatorum
- Master di I° livello
- Sole 24 Ore Formazione
- L'amministrazione delle imprese con Sole 24 ore formazione
Il Master in Amministrazione delle Imprese, organizzato in collaborazione con Sole 24 Ore Formazione, la business school del Sole 24 Ore, è progettato per fornire competenze approfondite in materia di gestione e governance aziendale attraverso un approccio formativo interdisciplinare. Al termine del programma, i partecipanti saranno in grado di operare efficacemente in vari contesti aziendali, utilizzando strumenti chiave per la gestione dei processi e interpretando accuratamente gli impatti dei fenomeni economici esterni sul sistema aziendale.

Il percorso di studi è strutturato in diverse aree tematiche:
Area aziendale: Gli insegnamenti in questa area mirano a sviluppare le competenze necessarie per l'analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali, fornendo strumenti per comprendere e gestire le dinamiche interne dell'impresa.
Area giuridica: Questa area si concentra sulla regolamentazione delle attività d'impresa, permettendo agli studenti di comprendere come le operazioni aziendali interagiscono con il contesto normativo e regolatorio.
Area economica e statistica: Le materie di questa area completano la formazione fornendo le basi per l'analisi delle dinamiche competitive e l'evoluzione del contesto economico e sociale, permettendo agli studenti di comprendere meglio il mercato e le sue tendenze.
Il Master adotta un approccio analitico per affrontare le questioni aziendali e migliorare le capacità di problem solving dei partecipanti. Gli studenti acquisiranno autonomia:
nell'identificare le esigenze aziendali critiche;
nel definire metodi analitici appropriati per affrontare diverse situazioni decisionali;
nel proporre soluzioni innovative, valutando con attenzione le implicazioni tecniche, strategiche e organizzative, per garantire l'efficace implementazione delle decisioni.
Inoltre, il Master arricchisce l'esperienza formativa attraverso testimonianze di professionisti, manager e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione, offrendo esempi pratici e casi di studio reali. Questo approccio mira a colmare il divario tra teoria accademica e pratica aziendale, preparando gli studenti per le sfide del mondo del lavoro.
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
ECONOMIA AZIENDALE | 12 |
DIRITTO COMMERCIALE | 6 |
PRINCIPI CONTABILI | 8 |
STATISTICA AZIENDALE | 8 |
DIRITTO FALLIMENTARE | 8 |
POLITICA ECONOMICA | 8 |
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO | 8 |
PROVA FINALE | 2 |
Finalità
Il Master in Amministrazione delle Imprese con Sole 24 Ore Formazione si propone di sviluppare negli studenti:
Capacità di analisi del contesto economico: Gli studenti acquisiranno la capacità di comprendere il contesto economico influenzato da congiunture e politiche economiche, nonché le dinamiche competitive che emergono nelle diverse forme di mercato. Saranno in grado di valutare scenari per ottimizzare le scelte strategiche di posizionamento ("make or buy", politiche di "capital structure", crescita "interna" o "esterna") e operare gestionalmente, utilizzando leve di marketing, selezionando finanziamenti ottimali in termini di costo e rischio, e implementando politiche di gestione delle risorse.
Competenze di analisi dati e modellistica: Il Master forma gli studenti nell'utilizzo di tecniche quantitative per la modellistica delle relazioni tra variabili rilevanti, supportando un processo decisionale informato e rigoroso (ad esempio, attraverso l'analisi economico-finanziaria di bilancio e l'applicazione di modelli statistici nelle decisioni aziendali).
Comprensione del governo societario: Gli studenti apprenderanno le regole e le dinamiche del governo societario ai livelli apicali, consentendo loro di interpretare correttamente i problemi legati alla gestione dei rapporti tra i vari stakeholder aziendali, adottando sia una visione contrattualistica sia una gerarchica.
Conoscenza del quadro normativo: Il Master fornisce una solida comprensione delle normative pertinenti alle competenze gestionali specifiche. L'apprendimento è facilitato da metodologie attive che coinvolgono gli studenti come protagonisti, assicurando una formazione avanzata mirata all'esercizio di attività professionali o direzionali altamente qualificate.
Il percorso didattico impiega strumenti innovativi basati su tecnologie avanzate che permettono l'accesso ai materiali di studio attraverso una piattaforma online. Questa piattaforma offre efficaci momenti di confronto e dibattito, tramite forum con docenti e colleghi, e interazioni che stimolano un apprendimento dinamico e partecipativo. Inoltre, il Master integra testimonianze e interviste con esperti provenienti dal mondo dell'impresa e delle professioni, arricchendo così l'esperienza formativa degli studenti.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
piattaforma Mercatorum;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di una prova in presenza per ciascun insegnamento previsto da
bando;
- Superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale
oppure
Diploma di Laurea Magistrale