Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management
- Homepage
 - UniPegaso
 - Master di I° livello
 - Area Marketing e Comunicazione
 - Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management
 
Il Master è progettato per fornire una panoramica strategica, tecnica e completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing, dalla gestione del contenuto (Social Media Marketing) alla vendita online (eCommerce Management).
Warning: DOMDocument::loadHTML(): htmlParseEntityRef: no name in Entity, line: 36 in /home/web/unistudi.it/wwwroot/theme/default/views/modules/toggle.php on line 62

Il programma del Master mira a formare professionisti del marketing capaci di:
- Impostare una strategia digitale efficace;
 - Pianificare e gestire campagne di Advertising;
 - Ottimizzare la Search Engine Optimization (SEO);
 - Sviluppare e implementare il Content Marketing;
 - Utilizzare la Marketing Automation.
 
I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per alimentare una cultura aziendale data driven, orientata alla crescita e alla sperimentazione. Grazie all'approccio del Growth Hacking, saranno in grado di ottimizzare continuamente la Digital Strategy per raggiungere gli obiettivi di business.
- Il programma didattico del Master consente di acquisire competenze fondamentali per:
 - Impostare una strategia Social efficace;
 - Pianificare e gestire campagne di Advertising;
 - Ottimizzare la presenza di un brand su Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.
 
Gli studenti apprenderanno come portare l’innovazione digitale sia in business digitali che tradizionali (Digital Transformation), imparando a progettare e gestire eCommerce. Saranno capaci di applicare strategie e strumenti essenziali per digitalizzare le attività di Branding, Sales, Design e Analytics.
Il Master forma professionisti completi del Digital Marketing, preparandoli per ruoli come Digital Strategist, Head of Digital e Digital Marketing Manager.
Moduli
| Tematica | SSD | CFU | Ore | 
|---|---|---|---|
| Area Social: Social Media Strategy, Social Media Advertising, Instagram Marketing, Facebook Marketing, YouTube Marketing, LinkedIn Marketing | - | 12 | 0 | 
| Area Digital: Digital Strategy, SEO, Digital Advertising, Content Marketing, Growth Hacking, Marketing Automation | - | 12 | 0 | 
| Area eCommerce: Digital Transformation, eCommerce Management, Digital Brand Management, Customer Experience, Digital Sales, Data Analytics | - | 12 | 0 | 
| Laboratorio pratico con indirizzo a scelta tra Social, Digital ed eCommerce | - | 10 | 0 | 
| Area Digital Skill: Digital Project Management, Cryptoverse Marketing, AI Marketing, Digital Analytics & GA4 | - | 11 | 0 | 
| Esame finale | - | 3 | 0 | 
Finalità
Il Master si pone i seguenti obiettivi didattici:
- Evolvere modelli di business aziendali in chiave digitale.
 - Gestire il cambiamento digitale attraverso la collaborazione e l'innovazione.
 - Analizzare mercato, concorrenti e clienti per progettare un business plan per eCommerce.
 - Elaborare strategie di marketing specifiche per eCommerce.
 - Utilizzare nuovi strumenti e touchpoint tecnologici per far evolvere un brand sul digitale.
 - Progettare l'esperienza digitale che il cliente ha di un brand, prodotto o servizio.
 - Applicare un framework di gestione delle vendite digitali.
 - Gestire la complessità orientandosi tra gli standard degli Advanced Analytics.
 - Orientarsi tra obiettivi e funnel di Social Media Advertising.
 - Strutturare ruoli e competenze di un Social Media Team.
 - Conoscere le specificità delle piattaforme adv dei social.
 - Scrivere un piano di Facebook Marketing strategico.
 - Costruire una strategia di marketing per il brand su Instagram.
 - Sfruttare le opportunità di marketing, vendita e branding su LinkedIn.
 - Costruire una strategia di video marketing per YouTube.
 - Creare un funnel di marketing digitale per orientare il percorso d’acquisto.
 - Misurare la performance della strategia digitale, delle campagne paid social e digitali.
 - Scrivere una strategia SEO multicanale e redigere un piano di attività di Search Engine Optimization.
 - Progettare una Content Strategy basata su contenuti digitali efficaci.
 
Sbocchi occupazionali
Digital Marketing Manager: Responsabile della pianificazione e dell'implementazione delle strategie di marketing digitale per aumentare la visibilità online, l'engagement e le vendite.
Social Media Manager: Gestisce la presenza sui social media di un'azienda, creando contenuti, pianificando campagne e interagendo con la community online.
eCommerce Manager: Supervisiona e gestisce le operazioni di un negozio online, ottimizzando l'esperienza utente, la conversione e le vendite.
Data Analyst: Analizza i dati di marketing per fornire insights e raccomandazioni strategiche, migliorando l'efficacia delle campagne.
Web Analyst: Monitoraggio e analisi delle performance delle campagne digitali e del comportamento degli utenti sul sito web per fornire insights utili a migliorare le strategie di marketing.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del Materiale Didattico: È necessario studiare attentamente il materiale didattico, sia in formato video che scritto, appositamente preparato per il corso.
Superamento dei Test di Valutazione Online: I corsisti dovranno completare e superare i test di valutazione online, somministrati attraverso la piattaforma Pegaso.
Superamento della Prova Finale: La prova finale, che sarà in modalità scritta, dovrà essere superata secondo la procedura attualmente in vigore dell'Università Telematica Pegaso.
Incontri in Presenza: Il corso potrebbe includere incontri in presenza per integrare le attività formative, se previsto.
Gli esami e la prova finale si svolgeranno presso le sedi dell'Ateneo.
Titoli per l'ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Laurea Triennale;
 - Diploma di Laurea Quadriennale del previgente ordinamento;
 - Diploma di Laurea Specialistica e/o Magistrale.
 
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall'apposito bando per la presentazione delle domande.

