Gestione d'impresa 5.0
- Homepage
 - UniPegaso
 - Master di I° livello
 - RCS University
 - Gestione d'impresa 5.0
 
Un master pensato per sviluppare competenze nel general management e acquisire padronanza delle principali leve tecniche e gestionali per la gestione aziendale: dagli aspetti organizzativi ed economici fino ai processi di marketing e alla gestione delle risorse umane.

Moduli
| Tematica | SSD | CFU | Ore | 
|---|---|---|---|
| Organizzazione e Fondamenti di Management | SECS-P/08 | 15 | 0 | 
| I sistemi di controllo e di Gestione | SECS-P/08 | 10 | 0 | 
| Il marketing e le vendite | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| Brand e Social Media Management | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| Gestione delle Operation | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| Digital Transformation | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| La Sostenibilità in azienda | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| Gestione delle Risorse Umane | SECS-P/08 | 5 | 0 | 
| Prova finale | 5 | 0 | 
Finalità
Il master è concepito per fornire una preparazione completa nell’ambito aziendale, consentendo di sviluppare competenze in diversi settori fondamentali:
- Management e Business Administration
 - Principi di Organizzazione Aziendale
 - Elementi di Marketing, Branding e Strategia sui Social Media
 - Effetti dell'Innovazione Digitale e della Sostenibilità
 - Fondamenti di Gestione delle Risorse Umane
 
Questo percorso offre una visione integrata delle dinamiche aziendali, supportando lo sviluppo di abilità pratiche e teoriche per affrontare le sfide attuali e future nel mondo delle imprese.
Attività
I-UNIVERSITY: Intelligenza, Indipendenza, Integrazione. Questi sono i pilastri che definiscono l’Università Telematica Pegaso, con la missione di promuovere un’interazione completa e continua tra università e studenti, mirata a migliorare costantemente le competenze culturali e professionali. Questo obiettivo viene perseguito tramite il modello di formazione continua (Lifelong Learning) e il “Personal Learning Environment,” un ambiente di apprendimento che mette lo studente al centro del percorso formativo.
L’Università Pegaso, con la sua capacità di rispondere in modo flessibile e puntuale alle esigenze degli studenti, intercetta le loro aspirazioni educative e professionali, offrendo un percorso didattico personalizzato e indipendente. I corsi, pur senza richiedere la presenza fisica, monitorano costantemente i progressi degli studenti tramite attività di valutazione e autovalutazione.
La metodologia di Pegaso si basa sull’utilizzo di learning objects, moduli didattici composti da diversi strumenti e materiali che supportano il processo di apprendimento in maniera integrata. Gli studenti hanno accesso a testi, diapositive arricchite e commentate dal docente, video delle lezioni in modalità sincrona e asincrona, e esercitazioni di autovalutazione.
In collaborazione con RCS University Online, il Master include anche una sezione di Skill Lab, che offre contenuti pratici per un’esperienza ancora più completa.
Ogni studente è parte di una classe virtuale, guidata da tutor esperti nei contenuti e nelle tecniche di didattica online, supportati dal docente responsabile della disciplina. L’assistenza è garantita tramite spazi virtuali interattivi sincroni e asincroni (forum, web conference, sessioni live), con la possibilità di richieste personalizzate via e-mail.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti sono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico specificamente preparato;
 - Superamento dei test di autovalutazione disponibili sulla piattaforma PegasOnline;
 - Partecipazione alle attività di rete;
 - Superamento della prova finale in modalità scritta.
 
L'esame finale avrà luogo presso le sedi dell'Ateneo.
Titoli per l'ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
 
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
 

