Area Sanità

L'infermiere di famiglia e di comunità 

L'infermiere di famiglia e di comunità 

Il Master mira a sviluppare competenze avanzate per la gestione infermieristica dei bisogni individuali e comunitari. Forma professionisti capaci di pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive e di alta qualità, rispondendo tempestivamente a problemi di salute, sia a domicilio che in strutture sanitarie comunitarie.

Infermieristica Clinica in salute mentale

Infermieristica Clinica in salute mentale

La salute mentale è oggi considerata essenziale per il benessere e la qualità della vita. Il disagio psichico è di natura multifattoriale e si basa sul modello bio-psico-sociale. Un'interazione inadeguata tra aspetti biologici, psicologici e sociali, insieme alla compromissione delle abilità fisiche, può avere un impatto negativo sulle relazioni personali e sull'integrazione sociale dell'individuo.

L'ecografia infermieristica 

L'ecografia infermieristica 

La metodica ecografica sta diventando sempre più fondamentale come strumento propedeutico in numerose attività sanitarie. In particolare, l'ecografia, quando utilizzata nell'assistenza infermieristica, gioca un ruolo cruciale nel migliorare l'efficacia delle prestazioni assistenziali.

L'infermiere di medicina estetica 

L'infermiere di medicina estetica 

L’incremento delle attività in medicina estetica richiede un lavoro di equipe e non può più prescindere dall’ausilio specialistico dell’infermiere.

Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica 

Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica 

Il Master in Assistenza Infermieristica in Anestesia e Rianimazione Pediatrica è un corso di formazione avanzata progettato per fornire competenze infermieristiche specializzate nei settori dell'anestesia, rianimazione, terapia intensiva, emergenza e urgenza per bambini e neonati. La letteratura scientifica, sia nazionale che internazionale, sottolinea l'importanza che tutta l’equipe sanitaria, medica ed infermieristica, possieda competenze, esperienza e training specifici. Questo obiettivo è raggiungibile attraverso una collaborazione ampia e un approccio multidisciplinare.

L'applicazione della medicina tradizionale cinese in ambito clinico 

L'applicazione della medicina tradizionale cinese in ambito clinico 

Il Master in Medicina Naturale dell’Università Unipegaso offre un percorso per laureati in discipline sanitarie che integra le Medicine non Convenzionali, con un focus specifico sulla Medicina Tradizionale Cinese. Il programma include un percorso comune per tutti, con l’obiettivo di fornire una base culturale e clinica per applicare queste metodiche nella pratica quotidiana.

Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi 

Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi 

L’impiego della metodica ecografia da parte dei Fisioterapisti e dei Podologi rappresenta un valido supporto alle tecniche di terapia manuale e strumentale.

La ricerca scientifica in ambito sanitario - in collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle professioni sanitarie TRP

La ricerca scientifica in ambito sanitario - in collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle professioni sanitarie TRP

L’obiettivo primario della scienza è comprendere la realtà. Questo traguardo viene raggiunto attraverso un processo di ricerca strutturato, mirato a indagare e chiarire il mondo che ci circonda. Una ricerca che segue i principi del metodo scientifico deve presentare ogni passaggio e ogni scelta in modo chiaro e preciso, rendendoli suscettibili di valutazione critica. Al contrario, le ricerche in cui le decisioni risultano ambigue e le procedure empiriche non sono ben documentate non permettono una valutazione critica e, di conseguenza, non rispettano i criteri della scientificità.

Sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria 

Sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria 

Il Master in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare professionisti esperti in grado di acquisire competenze specifiche cliniche, gestionali, organizzative e relazionali. Questi professionisti opereranno in autonomia e in collaborazione con altri operatori nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza sarà una “risorsa professionale” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, con l'obiettivo di garantire la tutela della salute della collettività.

Metodiche e tecnologie avanzate in Medicina Nucleare in collaborazione con il gruppo italiano Tecnici di Medicina Nucleare 

Metodiche e tecnologie avanzate in Medicina Nucleare in collaborazione con il gruppo italiano Tecnici di Medicina Nucleare 

L'avanzamento tecnologico e la ricerca in radiofarmacia richiedono ai professionisti della medicina nucleare competenze più specifiche e avanzate. Questo master è pensato per ampliare le conoscenze tecnico-scientifiche dei professionisti, preparandoli a ruoli complessi che vanno oltre il profilo base. Le aree di focus includono l'allestimento di radiofarmaci, la gestione delle radiofarmacie sperimentali, l'uso di apparecchiature multimodali e l'amministrazione dei sistemi di qualità, in conformità con le normative del settore.

Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)

Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)

Le attività di protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso e articolato, che abbraccia molteplici ambiti e richiede una formazione adeguata e specialistica degli operatori coinvolti. Questo è essenziale per garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali e istituzionali, come famiglia, scuola e istituzioni giuridiche.

 Infermieristica avanzata in Nefrologia: Dialisi, trapianti e cure complesse 

 Infermieristica avanzata in Nefrologia: Dialisi, trapianti e cure complesse 

Il Master si propone di offrire un percorso formativo mirato a sviluppare competenze concrete nel campo della nefrologia, dialisi e trapianti. Il programma, oltre a comprendere insegnamenti teorici, pone un forte accento sulle attività pratiche per permettere agli studenti di acquisire competenze assistenziali specifiche per i pazienti nefropatici.

La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale

La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale

In collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini dei TSRM-PSTRP

Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione

Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione

Il Master Universitario si propone di formare competenze specialistiche in Microbiologia clinica, focalizzandosi sulle tecniche diagnostiche dei laboratori microbiologici, inclusa la diagnosi parassitologica. I partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche avanzate, applicabili in contesti clinici, di ricerca e nella pratica specialistica.

Esposizione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezzadalle radiazioni per il paziente e per gli operatori 

Esposizione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezzadalle radiazioni per il paziente e per gli operatori 

Implicazioni e gestione del rischio in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori.

Risonanza magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della Legge 1 febbraio 2006, n. 43)

Risonanza magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della Legge 1 febbraio 2006, n. 43)

Il Master di I° Livello è strutturato per ampliare le conoscenze e le competenze avanzate nella gestione e ottimizzazione dei protocolli di acquisizione e nella qualità tecnica degli esami. Inoltre, mira a sviluppare attitudini manageriali e di ricerca scientifica applicata alla metodica diagnostica della Risonanza Magnetica.

Posturologia Sportiva 

Posturologia Sportiva 

La posturologia si occupa di analizzare la relazione tra le posture abituali del corpo umano e le patologie che possono insorgere a causa di un allineamento posturale scorretto. Infatti, squilibri in questo sistema possono provocare sollecitazioni anomale sulle strutture anatomiche, portando inizialmente a condizioni infiammatorie e dolorose, e successivamente a problematiche degenerative.

Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie 

Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie 

Il ruolo del tutor ha assunto un'importanza crescente e fondamentale nel panorama attuale. Inizialmente concepito come figura di supporto e guida nell'orientamento delle scelte e dei percorsi, il tutor è diventato, in ambito professionale, un elemento chiave per il successo e la crescita. Anche nel settore sanitario, la presenza di questa figura, ormai diffusa in quasi tutti i campi, è cruciale. È essenziale che i tutor siano formati adeguatamente per facilitare il trasferimento di conoscenze e competenze, affinché queste ultime, una volta acquisite dal soggetto, possano essere applicate in modo efficace nei reparti assistenziali e clinici.

Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa

Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa

Tra i temi di salute più frequentemente discussi, e talvolta controversi, vi sono l'obesità e il sottopeso. Sebbene l'obesità sia più comune del sottopeso, entrambe le condizioni derivano da forme di malnutrizione e possono avere gravi effetti sulla salute psicofisica dell'individuo.

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali 

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali 

Il Master in Disfunzioni Pelvi Perineali è progettato per fornire competenze teoriche e pratiche nella gestione delle patologie del pavimento pelvico maschile e femminile, come incontinenza urinaria e fecale e dolore persistente.

Green Management: la transizione ecologica sostenibile 

Green Management: la transizione ecologica sostenibile 

Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia di COVID-19, sta influenzando significativamente le esigenze di formazione e lo sviluppo di nuove competenze. La transizione ecologica verso un modello ecosostenibile sta determinando nuove configurazioni produttive e distributive. Le filiere diventano più flessibili, e si assiste a una crescente permeabilità tra competenze che erano precedentemente considerate distanti o separate. Ogni ambito del sapere e dell'attività umana dovrà confrontarsi con l'impatto ambientale.

Posturologia

Posturologia

Il Master di primo livello in "Posturologia" offre competenze multidisciplinari necessarie per una corretta identificazione e interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi correlati, nelle loro diverse espressioni cliniche e comportamentali.

Cosmetologia

Cosmetologia

La cosmetologia è la scienza e la pratica di migliorare l'aspetto estetico della pelle, dei capelli e delle unghie, nonché di studiare i prodotti e le procedure finalizzati a migliorare o preservare l'aspetto fisico.

Ostetricia di comunità 

Ostetricia di comunità 

Il Master in Ostetricia di Comunità è concepito come un corso di formazione avanzata, pensato per permettere alle ostetriche e agli ostetrici di approfondire le competenze professionali necessarie per pianificare, realizzare, monitorare e valutare una strategia assistenziale globale. Questo percorso formativo mira a fornire un'assistenza continua, tempestiva e di elevata qualità, rispondendo ai bisogni e ai problemi, sia reali che potenziali, che possono manifestarsi nell'ambito del territorio e della comunità in cui operano.

Cure complementari 

Cure complementari 

Il Master ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche necessarie per operare con competenza e professionalità nel campo delle cure complementari.

Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica 

Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica 

L’ecografia è oggi uno strumento indispensabile per il primo approccio diagnostico strumentale sia per pazienti critici che stabili, grazie ai suoi molteplici e ben conosciuti vantaggi. Il crescente utilizzo di questa metodica richiede un ampliamento delle conoscenze professionali per garantire una corretta indicazione, gestione ed esecuzione dell’esame ecografico.

Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie 

Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie 

Il Master in “Management per le Funzioni di Coordinamento nell’Area delle Professioni Sanitarie” è un programma formativo che risponde ai requisiti dell’art. 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006 n. 43, necessario per accedere alle funzioni di coordinamento nel settore sanitario. Questo Master universitario ha l'obiettivo di sviluppare competenze professionali qualificate, sia teoriche che applicative, nel campo della sanità pubblica e nella gestione e organizzazione dei servizi sanitari.

Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie 

Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie 

Il Master universitario in "Aspetti Legali e Forensi nelle Professioni Sanitarie" si propone di esplorare gli aspetti concettuali, metodologici e pratici della dimensione giuridica e legale dell'assistenza infermieristica.

Area critica ed emergenza in ambito infermieristico 

Area critica ed emergenza in ambito infermieristico 

Il corso è progettato per fornire agli infermieri strumenti professionali avanzati che consentono di identificare con precisione i bisogni di assistenza dei pazienti e di pianificare il lavoro in modo più efficace, migliorando così la qualità del servizio offerto.

Amministratore di sistema in ambito sanitario 

Amministratore di sistema in ambito sanitario 

L’Amministratore di Sistema (AdS) è il professionista incaricato della gestione e manutenzione degli impianti di elaborazione utilizzati per il trattamento dei dati personali.

Terapia endovenosa ed accessi vascolari (in collaborazione con IRCCS Neuromed)

Terapia endovenosa ed accessi vascolari (in collaborazione con IRCCS Neuromed)

Il master "Terapia Endovenosa ed Accessi Vascolari", realizzato in collaborazione con IRCCS Neuromed, è progettato per formare professionisti nel settore sanitario con competenze specifiche nella gestione dei presidi venosi centrali. Questa tecnica, ampiamente utilizzata nei contesti sanitari, è particolarmente rilevante nei reparti di terapia intensiva per l'infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci per via endovenosa e la nutrizione parenterale.

L'infermiere di camera operatoria 

L'infermiere di camera operatoria 

L’assistenza infermieristica in camera operatoria riveste un ruolo fondamentale nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche, garantendo il supporto necessario per la sicurezza e l'efficacia degli interventi chirurgici.

Fisioterapia Respiratoria

Fisioterapia Respiratoria

La fisioterapia respiratoria è una branca specializzata della fisioterapia che si concentra sulla valutazione e il trattamento delle disfunzioni respiratorie. Questa disciplina è progettata per migliorare la funzione respiratoria, alleviare i sintomi respiratori e aumentare la qualità della vita dei pazienti con patologie polmonari.

Assistenza Integrata Ospedale Territorio 

Assistenza Integrata Ospedale Territorio 

Il master di primo livello in “Assistenza Integrata Ospedale-Territorio” mira a fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore delle cure primarie. Il corso intende sviluppare competenze teorico-pratiche necessarie per operare con professionalità sul territorio, gestendo la cronicità non complicata attraverso interventi periodici, assistenziali, riabilitativi, formativi ed educativi, nelle condizioni di stabilità clinico/terapeutica. I professionisti formati saranno in grado di utilizzare piani assistenziali strutturati secondo protocollo, che definiscono la frequenza e l'intensità della presa in carico, lavorando in integrazione con il Medico di Medicina Generale (MMG).

Osteopatia in collaborazione con S.E.F.O e A.I.P.U

Osteopatia in collaborazione con S.E.F.O e A.I.P.U

Il Master di I livello in Osteopatia si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo professionale nell’ambito dell’Osteopatia, fornendo una adeguata formazione teorico-pratica fondata sui parametri educativi utilizzati nei percorsi universitari di Osteopatia di tutto il mondo.

Stomaterapia

Stomaterapia

Nonostante i progressi della chirurgia, il confezionamento di una stomia rimane spesso il trattamento di elezione per tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, malattie infiammatorie e traumi addominali. Questo implica che gli infermieri devono acquisire competenze che permettano loro di gestire la complessità dell'assistenza, mantenendo sempre la centralità della persona. È fondamentale fornire ai pazienti gli strumenti necessari per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all'autonomia e il reinserimento nel contesto familiare e sociale.

Il wound care basato su prove di efficacia 

Il wound care basato su prove di efficacia 

Il Master "Il wound care basato su prove di efficacia" è stato progettato per fornire una solida comprensione dei principi dell'Evidence Based Practice (EBP) e per sviluppare la capacità di applicare la metodologia della ricerca ai quesiti riguardanti il Wound Care. Il corso guida i partecipanti nella selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile, con l'obiettivo di integrare le migliori evidenze scientifiche nella pratica clinica del trattamento delle ferite.

Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico 

Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico 

L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.

La Nutrizione

La Nutrizione

L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel benessere dell’individuo. Questo master offre un'ampia gamma di conoscenze e competenze nel settore dell'alimentazione, permettendo un approccio completo e multidisciplinare alla nutrizione.

Clinical Governance, pianificazione strategica e sistemi di gestioni della qualità in sanità

Clinical Governance, pianificazione strategica e sistemi di gestioni della qualità in sanità

Il tema della qualità in sanità è stato ampiamente discusso negli ultimi anni, coinvolgendo sia i professionisti del settore che le esigenze dei cittadini. Per garantire prestazioni sanitarie efficaci, efficienti e sicure, non è più sufficiente basarsi solo su intuizioni; è necessario fondare l'operato sulla competenza, le capacità e le metodologie di clinical governance. Il Master in Sistemi di Gestione per la Qualità nei Servizi Sanitari si propone di formare professionisti sanitari capaci di definire e comprendere le diverse dimensioni della qualità, nonché di applicare le principali norme e strumenti all'interno dei sistemi di gestione sanitaria. Questo percorso formativo mira ad accrescere le competenze necessarie per sviluppare processi assistenziali che pongano sempre il paziente al centro, garantendo prestazioni efficienti ed efficaci.

Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche 

Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche 

Il Master di I livello, intitolato "Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche", è rivolto a fisioterapisti e operatori sanitari con qualifiche equivalenti ed equipollenti riconosciute dalla legge vigente. Il corso è pensato per coloro che sono interessati a comprendere le principali patologie muscolo-scheletriche e i relativi approcci terapeutici, con un focus particolare sugli effetti fisiologici delle metodiche proposte sui tessuti biologici.

Newsletters