Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa

UniPegaso
  • Classe: MA1674
  • Durata: 1500 Ore
  • CFU: 60
  • Costo: 1.000,00 €
  • Iscrizioni sempre aperte

Tra i temi di salute più frequentemente discussi, e talvolta controversi, vi sono l'obesità e il sottopeso. Sebbene l'obesità sia più comune del sottopeso, entrambe le condizioni derivano da forme di malnutrizione e possono avere gravi effetti sulla salute psicofisica dell'individuo.

Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa - 1

Le tabelle di riferimento, con lievi variazioni a seconda delle diverse nazionalità, indicano i pesi ideali in rapporto all'altezza. È opinione comune che il peso ideale per una persona di 25 anni sia quello da mantenere per tutta la vita, evitando sia l'accumulo di chili superflui sia la perdita eccessiva di peso.

Il controllo del peso si ottiene mantenendo un equilibrio tra l'apporto energetico degli alimenti consumati e i bisogni energetici dell'organismo. Quando l'apporto energetico supera il fabbisogno, l'eccesso viene immagazzinato sotto forma di grasso corporeo, creando un bilancio energetico positivo. Al contrario, se l'assunzione calorica è insufficiente, l'organismo utilizza le riserve di grasso, determinando un bilancio energetico negativo. Quando le riserve di grasso sono esaurite, l'organismo inizia a utilizzare i muscoli e altri tessuti.

L'obesità è definita come un accumulo eccessivo di tessuto adiposo. Il termine "sovrappeso" si riferisce a un peso corporeo elevato che non necessariamente corrisponde a un eccesso di grasso. Ad esempio, un atleta o una persona con una massa muscolare superiore alla media può essere considerato in sovrappeso senza essere obeso.

Il test dello spessore delle pliche cutanee è il metodo più efficace per distinguere tra sovrappeso e obesità, fornendo una misurazione più accurata del livello di grasso corporeo rispetto alle tradizionali tabelle di altezza e peso.

Moduli

Finalità

Attività

Adempimenti richiesti

Titoli per l'ammissione

Newsletters