Virtual Community Manager
- Homepage
- UniPegaso
- Master di I° livello
- Area Uniprofessioni
- Virtual Community Manager
Documenti utili
Il Virtual Community Manager è un professionista della comunicazione che progetta la struttura di una comunità virtuale e ne coordina le attività. Definisce le modalità di aggregazione, sceglie gli strumenti e i servizi, e svolge il ruolo di animatore della community. Tra le sue responsabilità, vi sono la programmazione delle attività, la proposta di temi per i notiziari e i dibattiti, la creazione di eventi e la gestione di eventuali problemi di relazione tra i partecipanti.

Moduli
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La comunicazione multimediale | 10 | 0 | |
La ricerca empirica e sperimentale | 5 | 0 | |
Reti informatiche | 10 | 0 | |
la comunicazione di massa | 10 | 0 | |
Sicurezza digitale | 10 | 0 | |
Media education | 10 | 0 | |
Prova finale | 5 | 0 |
Finalità
Il master mira a formare un professionista con solide competenze informatiche, tra cui l'uso del personal computer, dei sistemi operativi e dei software di videoscrittura, oltre a una buona conoscenza di Internet e dei principali strumenti di comunicazione online. Sono inoltre richieste competenze organizzative per gestire gruppi di lavoro e analizzare dati statistici al fine di valutare l'andamento della comunità.
Il master fornirà strumenti per sviluppare competenze comunicative, nozioni di psicologia della comunicazione e delle dinamiche di gruppo, applicate alle relazioni online, senza trascurare i fondamentali delle tecniche di scrittura per Internet.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
- superamento dei test di valutazioneon-line;
- superamento della prova finale (modalità scritta) .
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Titoli per l'ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.