Area Sanità
- Homepage
- UniPegaso
- Master di II° livello
- Area Sanità
Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici
Il Master si propone di fornire una preparazione altamente qualificata in un contesto in cui la formazione curriculare dei vari corsi di laurea è attualmente orientata principalmente alla conoscenza dei soli principi generali del danno alla persona.
Management e direzione della casa dell'ospedale di comunità, dell'ADI e della Centrale Operativa Territoriale nel S.S.N e nei SS.SS.RR.
Il Master si propone di formare competenze di alto livello nei settori tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico. Queste competenze sono essenziali per chi desidera ricoprire il ruolo di Direttore o Dirigente nell'organizzazione, controllo e gestione di strutture come la Casa di Comunità, l'Ospedale di Comunità, l'ADI e la Centrale Operativa Territoriale. Il programma è rivolto ai professionisti sanitari del SSN/SSR.
Management delle Aziende Sanitarie
Il master si prefigge di formare figure professionali altamente qualificate, dotate di competenze avanzate in ambito gestionale e manageriale. Questi professionisti saranno in grado di intervenire efficacemente nella gestione delle aziende sanitarie e delle strutture pubbliche e private che operano nel settore sanitario e sociosanitario. Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti saranno preparati per assumere ruoli di responsabilità e leadership, contribuendo al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi offerti.
Nutrizione e dietetica applicata
Il master di II livello offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione nel campo della Nutrizione e della Dietetica.
Medicina Estetica
Il Master in Medicina Estetica è stato concepito come un percorso formativo intensivo, progettato per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei sussidi diagnostici e terapeutici della branca. Il programma comprende lezioni teoriche, seminari e incontri ambulatoriali, con l'obiettivo di formare Medici Estetici capaci di esprimere diagnosi appropriate di interesse estetico e risolverle con competenza e professionalità.
Medicina legale assicurativa
In un contesto in cui la configurazione del danno alla persona è stata oggetto di significativi cambiamenti, si sono verificati notevoli aggiornamenti e precisazioni riguardo la responsabilità civile, la valutazione tabellare del danno biologico e la responsabilità professionale medica. Evoluzioni importanti sono avvenute anche nell'ambito dell'Infortunistica Privata (I.P.), influenzando la giurisprudenza correlata e il ruolo del medico legale nella fase processuale. Questi cambiamenti rendono evidente la necessità di gestione da parte di professionisti altamente qualificati.
Utilizzo delle diete chetogeniche con terapia non farmacologica nella pratica clinica ambulatoriale
Il master di II livello offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione nella terapia nutrizionale chetogenica in diversi contesti patologici. L’obiettivo del master è formare figure altamente specializzate nella prescrizione delle diete chetogeniche e nella loro gestione clinica. Questo programma universitario è realizzato nell’ambito di un accordo tra l’Università Telematica Pegaso, il Club delle Terapie Dietetiche in Endocrinologia e Metabolismo della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).
La medicina estetica del viso nello studio odontoiatrico
Il Master in Medicina Estetica e Trattamenti Viso, destinato a personale medico, offre una formazione approfondita sulle basi anatomiche della disciplina. Tra i temi trattati: anatomia e fisiologia della pelle e dei tessuti muscolari, neurologici e adiposi; utilizzo delle attrezzature e farmacologia specifica per la medicina estetica; gestione di problematiche dermatologiche come lesioni infettive e tecniche anestetiche.
Neuropsicologia dell'età evolutiva
La Neuropsicologia dell’età evolutiva è una disciplina che si occupa dello sviluppo cognitivo e comportamentale del bambino. La formazione di figure esperte in questo campo è fondamentale per formulare diagnosi accurate, progettare interventi personalizzati, valutare il raggiungimento delle tappe evolutive e favorire il potenziamento cognitivo del bambino.
Obiettivo Salute e Benessere. Dalla prevenzione alla medicina rigenerativa
Il peso corporeo, frequentemente discusso in ambito di salute, può portare a disagi fisici e psicologici sia in caso di obesità che di sottopeso, entrambe conseguenze di malnutrizione. Mantenere un peso ideale, indicato da tabelle che considerano altezza e costituzione, è ritenuto fondamentale per la salute. Il controllo del peso si basa sull’equilibrio tra calorie assunte e consumate: un eccesso calorico porta all'accumulo di tessuto adiposo, mentre un deficit comporta l'uso delle riserve di grasso e, in seguito, dei muscoli. L'obesità è caratterizzata da un accumulo eccessivo di grasso, mentre il sovrappeso può risultare da una massa muscolare elevata, come negli atleti. Il test delle pliche cutanee è considerato il metodo più accurato per valutare il grasso corporeo.
Formazione manageriale in materia di sanità pubblica - (Legge 5 Agosto 2022 n. 118 art. 21) a) ad indirizzo per aspiranti Direttori Generali b) ad indirizzo per aspiranti Direttori Sanitari aziendali e responsabili di UOC
Il corso proposto mira a formare professionisti che, attraverso lo sviluppo di competenze e capacità nel campo dei servizi sanitari, potranno ottenere il titolo di 'Formazione manageriale in materia di sanità pubblica', come previsto dalla legge 5 agosto 2022 n.118, art. 21. Questo percorso formativo integra l'attestato di formazione manageriale richiesto dall'art. 1, comma 4, lettera c del D.lgs. 171/2016, ai sensi del comma 1, art. 21, nonché quello rilasciato al completamento dei corsi di formazione manageriale previsti dagli articoli 15 e 16-quinquies del D.lgs. 30/12/1992, n. 502.