Area Scuola
- Homepage
- UniPegaso
- Master di II° livello
- Area Scuola
La Professionalità Docente e le nuove sfide didattico - educative
La professionalità del docente si distingue per un'identità complessa e articolata. Il Master si propone di approfondire il ruolo del docente nelle scuole di ogni ordine e grado, esplorandone le dimensioni educativa, culturale, sociale ed etica, con un focus particolare sulle innovazioni normative.
Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani
Uno degli obiettivi del corso è superare le barriere linguistiche e comunicative, al fine di promuovere le pari opportunità e migliorare la condizione delle persone con tali difficoltà. Questi individui devono essere sempre supportati e accolti sia dai docenti ed educatori dell'inclusione, sia dai docenti delle diverse discipline.
Il profilo del DSGA: Funzioni e compiti
Il percorso formativo mira a preparare una figura professionale altamente specializzata, in grado di svolgere le proprie funzioni e compiti con efficacia. Questa figura sarà dotata di competenze diversificate, capaci di affrontare le sfide della riforma in corso e con marcate abilità di problem solving.
Coordinamento pedagogico di nidi, micronidi e sezioni primavera in ambito educativo, formativo e didattico
Il Corso è rivolto ai laureati che coordinano i servizi di nido, micronido e primavera, con l'obiettivo di affrontare le difficoltà e implementare una didattica pratica ed efficace. Questa figura funge da punto di riferimento per tutti gli educatori.
Competenze e responsabilità della funzione dirigenziale
Il Master si propone di esaminare le competenze e le complesse funzioni ispettive e dirigenziali richieste per operare in un contesto multiforme, seguendo una linea d'azione orientata al miglioramento continuo dei processi di apprendimento e dei servizi scolastici.
Ruolo della valutazione nella didattica
Le normative ministeriali riconoscono le competenze come elemento fondamentale per l'apprendimento permanente degli studenti.
Pertanto, verranno approfondite le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti più efficaci per determinare come ogni disciplina possa favorire l'acquisizione di competenze specifiche da parte degli allievi.
Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento
Il Master ha l'obiettivo di attuare interventi pedagogici in ambito educativo, promuovendo competenze professionali e culturali essenziali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. È quindi fondamentale combinare conoscenze teoriche e pratiche per identificare i problemi legati all'apprendimento scolastico e i relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative
L'Educatore e il docente si dedicano alla promozione e alla prevenzione educativa, fornendo sostegno alla persona lungo tutto il corso della sua vita, con particolare attenzione a situazioni esistenziali critiche o momenti di maggiore fragilità. Questo rappresenta ormai un ambito ben definito nel lavoro educativo e scolastico, caratterizzato da servizi e metodologie specifiche.