Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM-31 - Indirizzo Trasformazione Digitale

UniMercatorum
  • Laurea: Magistrale Biennale
  • Classe: LM-31
  • Durata: 2 Anni
  • CFU: 120
  • Costo: 1.550,00 €
  • Iscrizioni sempre aperte

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è progettato per rispondere alle varie esigenze delle imprese moderne e si articola in due curricula distinti:

Gestione del Rischio

Trasformazione Digitale

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM-31 - Indirizzo Trasformazione Digitale - 1

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è stato progettato per formare professionisti capaci di essere protagonisti del cambiamento nel settore manifatturiero e della trasformazione digitale. L'obiettivo è preparare esperti che possano introdurre nuove soluzioni e sistemi innovativi di produzione, supportare lo sviluppo di nuovi modelli di business, gestire i rischi e promuovere l'innovazione digitale.

Il percorso formativo si concentra su aree chiave dell'ingegneria gestionale, come la gestione dei sistemi industriali, la gestione dei progetti, l'automazione, e la gestione integrata delle aziende. Include anche tematiche come la gestione del rischio, la logistica, la manutenzione dei sistemi produttivi, la strategia, il marketing, e gli strumenti per l'industria 4.0. A queste si affiancano studi complementari nel diritto commerciale, nei sistemi informativi e nelle misure energetiche industriali.

Grazie a questa preparazione, i laureati in Ingegneria Gestionale possono ricoprire ruoli manageriali in imprese sia manifatturiere che di servizi, nella consulenza direzionale e nel supporto dello sviluppo dell'economia digitale. Tra le professioni tipiche vi sono il controllo di gestione, il marketing, la finanza, la consulenza strategica, la gestione dell'ICT, la gestione della supply chain e dei processi produttivi, la logistica e la pianificazione tecnologico-produttiva.

Obiettivi Formativi

Sbocchi Occupazionali

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Costi e Iscrizione

Modalità di Studio

Newsletters