Laurea Magistrale in Sicurezza Informatica LM-66

Il corso di laurea magistrale in Sicurezza Informatica mira a formare professionisti con competenze scientifiche e tecnologiche avanzate, solide capacità metodologiche e operative, e una visione critica e aperta sulle problematiche legate all'adozione e all'uso delle tecnologie informatiche.

Laurea Magistrale in Sicurezza Informatica LM-66 - 1

Il corso di studio si distingue per un'offerta didattica interdisciplinare, che integra contributi provenienti dall'informatica, dall'ingegneria, dalla statistica, e dalle scienze giuridico-economiche e organizzative. Include anche conoscenze specifiche dei principali ambiti applicativi di protezione contro i cyber-attacchi, garantendo una formazione avanzata e completa sulle fondamenta, metodologie, soluzioni scientifiche e tecnologiche della sicurezza informatica.

In particolare, la laurea magistrale in Sicurezza Informatica fornisce competenze professionali adeguate, sia tecnologiche che normative, per supervisionare e coordinare le politiche di sicurezza in sistemi informatici complessi, organizzare la protezione contro cyber-attacchi e gestire il recupero post-attacco.

Il corso copre tutti gli argomenti fondamentali necessari per la preparazione di laureate e laureati magistrali nel settore, ed è progettato per essere seguito con profitto da studentesse e studenti, offrendo un percorso formativo ampio e garantendo l’omogeneità e la coerenza della formazione.

Obiettivi formativi

Sbocchi occupazionali

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Costi e Iscrizione

Modalità di studio 

Newsletters