Laurea Triennale in Ingegneria delle Infrastrutture per una mobilità sostenibile L-7 - Indirizzo Infrastrutture

Il Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile offre una formazione ingegneristica ampia e approfondita. Questo percorso include lo studio delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative tipiche dell'ingegneria civile. Inoltre, il corso integra una particolare attenzione alla valutazione degli impatti ambientali delle infrastrutture di trasporto sulle principali componenti dell'ambiente.

Laurea Triennale in Ingegneria delle Infrastrutture per una mobilità sostenibile L-7 - Indirizzo Infrastrutture - 1

Il Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile si propone di affrontare le sfide attuali legate al sistema di trasporto di un territorio, comprendendo tutti i mezzi, dall'auto privata alle reti ferroviarie, per il trasporto di persone e merci. La costruzione e la gestione delle infrastrutture di trasporto devono garantire non solo un equilibrio tra la domanda di mobilità e la capacità di trasporto offerta, ma anche minimizzare gli impatti ambientali, sociali ed economici.

Le soluzioni progettuali per le infrastrutture di trasporto devono soddisfare le esigenze di mobilità garantendo sicurezza, comfort, rapidità e capillarità delle comunicazioni. Queste soluzioni devono giustificare e compensare i costi sociali legati alla congestione, all'inquinamento, all'incidentalità, al degrado delle aree attraversate e al consumo di spazio.

Il corso si concentra su fornire le conoscenze e le competenze necessarie per la progettazione delle infrastrutture del sistema dei trasporti, inclusi strade, ferrovie, parcheggi, motel e garage, con un particolare focus sull'economia circolare. Questo approccio promuove uno sviluppo sostenibile, garantendo che le risorse ambientali a disposizione delle generazioni future non siano inferiori a quelle attuali.

Obiettivi Formativi

Sbocchi Occupazionali

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Costi e Iscrizione

Modalità di Studio

Newsletters