Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza LM-26

UniPegaso
  • Laurea: Magistrale Biennale
  • Classe: LM-26
  • Durata: 2 Anni
  • CFU: 120
  • Costo: 1.500,00 €
  • Iscrizioni sempre aperte

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza di UniPegaso integra diverse aree disciplinari per formare professionisti in grado di affrontare le sfide della sicurezza, sia per le persone che per i beni, utilizzando strumenti tradizionali e tecniche innovative. Il programma mira a preparare esperti capaci di operare con competenza e praticità nei settori dell’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione, sia nella fase di progettazione che in quella realizzativa e gestionale.

Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza LM-26 - 1

Il Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza offre un curriculum variegato che spazia dalla tutela ambientale e della gestione del territorio alla sicurezza degli impianti industriali, con un'attenzione particolare agli incendi e alle zone sismiche. Il percorso include un tirocinio formativo che completa la preparazione degli studenti.

Gli sbocchi professionali per i laureati includono ruoli come ingegneri industriali e gestionali, con opportunità di lavoro nella progettazione, gestione e sicurezza di impianti industriali e civili. Inoltre, i laureati potranno lavorare in aziende che richiedono specialisti per l'analisi e la prevenzione dei rischi.

Per accedere al corso, è necessario possedere una laurea nelle classi di Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell'Informazione o Ingegneria Industriale. Approfitta della flessibilità e accessibilità offerte dall'Università Digitale UniPegaso.

Piano di Studi - Statutario

Sbocchi Occupazionali

Obiettivi formativi

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Costi e Iscrizione

Metodologia di studio

Modalità di svolgimento degli esami

Newsletters