Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 - Indirizzo Bio Sanitario

Il corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie - Indirizzo Bio-sanitario, attivo dal 2018/2019, ti prepara a progettare, gestire e valutare attività fisiche per migliorare la qualità della vita, valorizzando il legame tra esercizio, benessere psicofisico e salute. Il percorso approfondisce gli aspetti biologici, funzionali, psicologici e biomeccanici, con attenzione sia allo sport che al supporto di persone con condizioni di salute non ottimali.

Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 - Indirizzo Bio Sanitario - 1

L’indirizzo Bio-sanitario, attivo dal 2018/2019, prepara a progettare, gestire e valutare attività fisiche per migliorare la qualità della vita, valorizzando il legame tra movimento, benessere e salute. Approfondisce metodologie di allenamento e gestione di persone e gruppi, con attenzione agli aspetti biologici, funzionali, psicologici e biomeccanici. Nei successivi anni l'indirizzo Bio sanitario prevede un approfondimento mirato delle metodologie di allenamento e della gestione di persone e gruppi, con l’obiettivo di promuoverne il benessere e valorizzarne il potenziale.

Tra gli sbocchi lavorativi per i laureati in Scienze Motorie si annoverano le professioni di istruttore di sport non competitivi, osservatore sportivo, allenatore, tecnico sportivo, e organizzatore di eventi e strutture sportive.

Optando per il corso di laurea triennale digitale in Scienze Motorie offerto da UniPegaso, avrai la possibilità di seguire un percorso formativo flessibile e accessibile, che ti permetterà di conciliare efficacemente gli impegni accademici con quelli professionali e personali.

Piano di Studi - Indirizzo Bio Sanitario

Obiettivi Formativi

Sbocchi Occupazionali

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

Costi e Iscrizione

Metodologia di Studio

Modalità di svolgimento degli esami

Tirocinio

Newsletters