Competenze base e didattica per le scienze pedagogiche LM-85
- Homepage
- UniPegaso
- Master di I° livello
- Area Scuola
- Competenze base e didattica per le scienze pedagogiche LM-85
Il Master permette l'accesso alla Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche), previa acquisizione dei crediti necessari e valutazione da parte dell'Ateneo, per chiunque abbia conseguito una laurea triennale o a ciclo unico nelle classi L-10, L-22, L-15, L-5, L-18, LMG/01 presso l'Università Pegaso o un altro Ateneo.

Moduli
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un totale di 57 CFU | 57 | 0 | |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 6 | 0 |
DIDATTICA GENERALE | M-PED/03 | 12 | 0 |
PEDAGOGIA GENERALE | M-PED/01 | 12 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 6 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 9 | 0 |
DOCIMOLOGIA | M-PED/04 | 12 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 6 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 12 | 0 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 9 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 12 | 0 |
SOCIOLOGIA GENERALE | SPS/07 | 6 | 0 |
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO | M-FIL/01 | 9 | 0 |
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO | M-FIL/01 | 12 | 0 |
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI | M-PED/01 | 6 | 0 |
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI | M-PED/01 | 9 | 0 |
PEDAGOGIA INTERCULTURALE | M-PED/01 | 6 | 0 |
PEDAGOGIA INTERCULTURALE | M-PED/01 | 9 | 0 |
PEDAGOGIA INTERCULTURALE | M-PED/01 | 12 | 0 |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER CONSEGUIRE IL MASTER | 0 | ||
DIDATTICA DELL'INCLUSIONE | M-PED/03 | 1 | 0 |
ORDINAMENTI SCOLASTICI | IUS/09 | 1 | 0 |
Prova Finale | 1 | 0 |
Finalità
Il Master consente, previa valutazione dell’Ateneo, l’accesso al prImo anno della magistrale in Scienze Pedagogiche da altre classi di laurea.
Attività
Il Master sarà erogato in modalità e-learning, con una piattaforma disponibile 24 ore su 24. Il programma prevede un totale di 1500 ore di studio, corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU). Il modello di e-learning utilizzato si basa su un apprendimento guidato lungo un percorso formativo prestabilito, con accesso a materiali didattici appositamente sviluppati e disponibili online. Gli studenti avranno a disposizione un'ampia gamma di attività didattiche interattive, sia individuali che di gruppo, facilitate da tutor ed esperti tecnologici e di contenuto, capaci di interagire con i partecipanti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici, tra cui lezioni video con animazioni grafiche e testi stampati (dispense e/o libri), è flessibile e può essere organizzato secondo la disponibilità di ciascun corsista, durante qualsiasi momento della giornata.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di un esame per ogni singolo insegnamento previsto da bando;
- Superamento della prova finale, in modalità scritta, relativa agli esami obbligatori (Didattica dell'inclusione e Ordinamenti scolastici)
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Titoli per l'ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
diploma di laurea triennale/a ciclo unico L-10, L-22, L-15,L-5,L-18,LMG/01 erogate dall’Università Pegaso o altro ateneo