Formazione continua per le scienze economiche LM-56
- Homepage
- UniPegaso
- Master di I° livello
- Area Scuola
- Formazione continua per le scienze economiche LM-56
Il Master permette l'accesso diretto al secondo anno della Laurea Magistrale LM-56 (Scienze Economiche), previa acquisizione dei crediti richiesti e valutazione dell'Ateneo, per tutti i laureati in possesso di una laurea triennale L-18, conseguita presso l'Università Pegaso o altre istituzioni accademiche.

Moduli
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Politica economica | SECS-P/02 | 9 | 0 |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | SECS-P/02 | 9 | 0 |
SISTEMI DI REPORTING, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO | SECS-P/07 | 12 | 0 |
DIRITTO DI IMPRESA E GESTIONE DELLA CRISI | IUS/04 | 12 | 0 |
MARKETING INTERNAZIONALE | SECS-P/08 | 12 | 0 |
LEGISLAZIONE DELLE GARE EDEGLI APPALTI PUBBLICI | 3 | 0 | |
PROVA FINALE | 3 | 0 |
Finalità
Il Corso si propone di fornire conoscenze approfondite nella teoria economica e nelle sue applicazioni pratiche, nonché competenze nell'utilizzo di strumenti di analisi, ricerca e documentazione. Tali competenze sono fondamentali per operare in istituzioni pubbliche, come banche centrali, enti di ricerca e rilevazione statistica, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria (associazioni industriali, sindacati), istituti di credito, medie e grandi imprese, e società di consulenza.
Attività
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di un TEST SCRITTO PER OGNI SINGOLO INSEGNAMENTO previsto da bando;
- Superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo
Titoli per l'ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale L - 18